L’8 novembre 1978, a Patrica le Formazioni Comuniste Combattenti uccidono il procuratore di Frosinone Fedele Calvosa, l’autista e l’agente di scorta del magistrato. Nell’azione cade, colpito dai suoi compagni il militante irpino Roberto Capone. Ex militante di Potere Operaio, è un …

8.11.78: le Fcc uccidono il procuratore Calvosa e la scorta Continua a leggere »

Alla fine di ottobre il gruppo decide di compiere la prima azione armata. Sarà l’irruzione all’interno della sede del sindacato fascista della Cisnal di Sesto dalla quale saranno asportati archivi, corrispondenza, che proverà i legami del sindacato con le direzioni …

28.10.74, Sesto San Giovanni. Antifascismo e lotta di classe Continua a leggere »

L’11 agosto del 1980 due appuntati dei carabinieri morirono in una sparatoria a Viterbo con militanti fuoriusciti da Prima Linea. Pietro Cuzzoli, 31 anni, è un brigadiere di Caprarola. Ippolito Cortellessa, 50 anni, è un appuntato di Viterbo. Entrambi otterranno la medaglia …

13.10.80. La cattura di Michele Viscardi colpo mortale a PL Continua a leggere »

Carlo Ghiglieno era responsabile del settore Pianificazione strategica della Fiat Auto di Torino, quando fu vittima di un agguato a opera di un commando di Prima Linea. Alle 8.30  del 21 settembre 1979  era da poco uscito di casa per …

21 settembre 1979: Prima Linea uccide Carlo Ghiglieno Continua a leggere »

Il pentito Mario Marano è morto il 22 agosto 2020, all’età di 67 anni. Faceva parte della Brigata 28 marzo. Insieme a Marco Barbone uccise materialmente il giornalista Walter Tobagi, la mattina del 28 maggio 1980. Furono loro due, mentre …

22 agosto 2020 muore Mario Marano: uccise Tobagi con Barbone Continua a leggere »

È una mattina gelida e grigia, il tipico gennaio milanese, ma per fortuna non piove. Nella casa in via dei Cinquecento alle 7 di quel 29 gennaio 1979 c’è movimento. È probabile che vada davvero in porto l’operazione Alex, pronta …

Così Prima Linea uccise Emilio Alessandrini Continua a leggere »

La fiction sul generale Dalla Chiesa ci sta dando molto da fare. In questi giorni infatti, dopo l’ondata di lettori sui post che riguardavano la storia delle Brigate rosse in coincidenza con le prime puntate, ho deciso di concentrare il …

Il nostro generale, una fiction che non funziona Continua a leggere »

La proiezione al Film Festival di Torino del docufilm Rai su Lotta Continua ha innescato una polemica astiosa e meschina. Perché il direttore del festival, Steve Della Casa, sui cui meriti tecnici nessuno ha qualcosa da ridire, fu condannato per …

L’ex Galmozzi: Lotta Continua nulla c’azzecca con Prima Linea Continua a leggere »

L’ 11 ottobre 1978 a Napoli c’è il primo omicidio firmato da Prima Linea. I suoi militanti avevano già ucciso, per rappresaglia, fascisti e poliziotti, senza rivendicarlo come organizzazione. Il consigliere provinciale missino a Milano, Enrico Pedenovi, “giustiziato” il 29 …

11 ottobre 1978: Prima Linea uccide a Napoli il professor Paolella Continua a leggere »

Sono passati 40 anni esatti dal 3 gennaio 1982, in pieni ‘Anni di piombo’, l’assalto al carcere di Rovigo. Con una delle azioni più clamorose della lotta armata in Italia, un commando riuscì a far evadere Susanna Ronconi e altre …

40 anni fa l’evasione di Rovigo. Torna Miccia corta Continua a leggere »