Nei giorni scorsi ha suscitato molto interesse e qualche reazione la mia decisione di violare un’antica regola che mi sono imposto trent’anni fa. All’inizio dell’esplorazione dell’arcipelago nero. Non utilizzare mai le informazioni acquisite da militante. Un suo corollario abbastanza ovvio …

27.11.79, Napoli: autonomo accoltella dirigente MLS Leggi tutto »

L’8 novembre 1978, a Patrica le Formazioni Comuniste Combattenti uccidono il procuratore di Frosinone Fedele Calvosa, l’autista e l’agente di scorta del magistrato. Nell’azione cade, colpito dai suoi compagni il militante irpino Roberto Capone. Ex militante di Potere Operaio, è un …

8.11.78: le Fcc uccidono il procuratore Calvosa e la scorta Leggi tutto »

Anche Renato Curcio, nel suo libro-intervista con Mario Scialoja, ricostruisce la vicenda del convegno di Chiavari come tappa di avvicinamento alla fondazione delle Brigate Rosse ma compie un errore di datazione e uno di approssimazione. Ritarda lo svolgimento del convegno. …

Il convegno di Chiavari e le Br: Curcio sbaglia la data Leggi tutto »

Dal blog di Salvatore Ricciardi due pensieri su Sergio Romeo e Luca Mantini e una scheda sul collettivo Jackson, la struttura di movimento fiorentino che partecipa alla fondazione dei Nap. A seguire, ad aggiornare il post, la scheda biografica di …

29 ottobre 1974: i nappisti Sergio Romeo e Luca Mantini uccisi in una rapina Leggi tutto »

Il 13 febbraio 1976 fu fermato un carrozziere di Partinico considerato vicino agli anarchici, Giuseppe Vesco, accusato della strage di Alcamo Marina. Nella notte tra il 26 ed il 27 gennaio 1976 due carabinieri, il diciannovenne Carmine Apuzzo e l’appuntato …

26.10.76: impiccato in cella Giuseppe Vesco, terza vittima della strage di Alcamo Leggi tutto »

In un’intervista al blog ControMaelstrom dell’ex prigioniero politico Br-Pcc Salvatore Ricciardi, scomparso due anni fa, Irmgard Moeller, l’unica sopravvissuta alla strage a Stammeheim, ricostruisce le drammatiche vicende di quell’anno che culminano nella strage di Stammeheim. L’esecuzione dei capi della Raf …

18-19.10.77: strage a Stammeheim, la Raf giustizia Schleyer Leggi tutto »

Un mese dopo l’arresto di Renato Curcio e Alberto Franceschini – racconta Pino Casamassima nel suo “Libro nero delle Brigate rosse” – scatta l’operazione contro Giambattista Lazagna, partigiano e comunista di antica milizia, accusato di partecipazione a banda armata, di …

15.10.74: cade il covo di Robbiano di Mediglia. Disastro brigatista Leggi tutto »

L’11 agosto del 1980 due appuntati dei carabinieri morirono in una sparatoria a Viterbo con militanti fuoriusciti da Prima Linea. Pietro Cuzzoli, 31 anni, è un brigadiere di Caprarola. Ippolito Cortellessa, 50 anni, è un appuntato di Viterbo. Entrambi otterranno la medaglia …

13.10.80. La cattura di Michele Viscardi colpo mortale a PL Leggi tutto »

Eravamo imputati in dieci per la turbativa CUP, in sette l’abbiamo ammessa e nonostante questo siamo stati tutti assolti. Salvatore Buzzi

I carabinieri bloccano in una strada di Milano un’auto con due terroristi a bordo, che aprono il fuoco. Al volante è Gaetano Antonio Sava, che è colpito e muore; il suo compagno fugge a piedi continuando a sparare. E’ catturato poco dopo. …

17 settembre 1983, COLP o grosso: ucciso Sava ferito Fiorina Leggi tutto »