Giorgio Raiteri (Genova, 20 gennaio 1947-3 settembre 2012) è uno dei tanti prigionieri del processo 7 aprile morti prematuramente: Luciano Ferrari Bravo, Augusto Finzi, Guido Bianchini, Franco Tommei, Emilio Vesce, Sandro Serafini, Mario Dalmaviva, Paolo Pozzi, Gianmario Baietta, Antonio Liverani. …

20.1.47, nasce a Genova Giorgio Raiteri il medico dei vicoli Leggi tutto »

Alī Ḥasan Salāma è stato il capo delle operazioni di Settembre Nero. Col nome di battaglia di Abū Ḥasan organizzò l’attentato di Monaco del 1972 e altri attacchi guerriglieri e terroristici. Figlio del guerrigliero palestinese Ḥasan Salāma, ʿAlī Ḥasan Salāma …

22.1.79, Beirut: strage per uccidere capo di Settembre nero Leggi tutto »

Il 21 gennaio 1982, un nucleo dei Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria, rapina un’agenzia del Monte dei Paschi di Siena. E’ individuato a un posto di blocco sulla via Cassia a 2 km da Monteroni d’Arbia. Si allontana dal …

21.1.1982-2024: in ricordo di Lucio Di Giacomo ‘Olmo’ Leggi tutto »

Ho sempre scritto poco di Napoli, per un’evidente scelta, determinata dalla mancanza di distacco emotivo che è invece necessario per non scottarsi quando la materia è incandescente. Per questo post che ripropongo oggi con qualche aggiornamento, devo ringraziare il mio …

21.1.72 Napoli: ucciso col fuoco il compagno Enzo De Waure Leggi tutto »

Vogliamo qui ricordare il compagno Carlo Pulcini, militante comunista coerente, che ha saputo fare della sua vita un baluardo nella lotta contro la borghesia e l’imperialismo. Lo ricordiamo operaio edile, avanguardia di classe nelle fortissime lotte che gli edili di …

21.1.42: nasce Carlo Pulcini, dalle lotte edili alle Br-Pcc Leggi tutto »

Il 21 gennaio 1982, un nucleo dei Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria, dopo una rapina all’agenzia del Monte dei Paschi di Siena, è individuato ad un posto di blocco sulla via Cassia (a 2 km da Monteroni d’Arbia, 14 …

21.1.82: Sacco Lanzoni uccide due carabinieri, si pente e accusa il compagno Leggi tutto »

Fausto Dionisi, viterbese, 33 anni, agente di polizia fu ucciso da un commando di Prima Linea. L’omicidio avviene nell’assalta al carcere delle Murate per fare evadere quattro detenuti politici.

L’agguato Nell’inverno 1979 Torino è una città scossa da violenze diffuse. Nei primi due mesi dell’anno sono 36 gli attentati e gli attacchi dai più vari obiettivi: agenzie immobiliari, scuole, circoli di partito, sedi dei giornali, incendi, rapine e pestaggi, …

Prima Linea, l’omicidio Lorusso e la “campagna carceri” Leggi tutto »

Quando dalle Brigate rosse arriva la chiamata alla clandestinità, quasi fosse “la cartolina per la leva”, Pippo lascia la moglie e il figlio di nove anni e va a Torino. L’ organizzazione gli affida un fascio di banconote, bottino degli …

Compie 80 anni Tonino Paroli, un operaio brigatista Leggi tutto »