La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i fatti di Cascina Spiotta scagiona completamente Mario Moretti e Renato Curcio. La responsabilità del sequestro dell’industriale dello spumante Vallarino Gancia è attribuita completamente alla colonna …

Cascina Spiotta, Lauro Azzolini: fuggii e Mara era viva Leggi tutto »

Quest’anno ho deciso di sottrarmi alla coazione a ripetere del revival 16 marzo, il giorno del sequestro Moro. Ho preferito così dedicare la data simbolo dell’insorgenza armata a uno dei tanti compagni che aveva invece scelto una diversa modalità di …

Sequestro Moro, un po’ di roba sul mistero che non c’è Leggi tutto »

Giorgio Semeria (nella foto guida la fila dei “tradotti” al maxiprocesso di Torino, seguito da Franceschini, Curcio e Buonavita) nasce a Milano il 3 novembre 1950 e muore di tumore a Varese, il 10 marzo 2013. E’ figlio di un …

10.3.13: muore Giorgio Semeria, “figlio delle Brigate rosse” Leggi tutto »

L’accanito dibattito tra violenza di massa e violenza d’avanguardia ha attraversato appassionatamente l’intero “decennio rosso”, dal 1 marzo ’68 al 16 marzo ’78. Un tema che diventa centrale in tutte le assemblee del ’77 e trova le sue date simbolo …

La cacciata di Lama/4. Parlano Miliucci, Moretti, Mordente Leggi tutto »

Compie oggi 73 anni Nicolò De Maria, uno dei capi della colonna Walter Alasia delle Brigate Rosse, l’ ultimo “giapponese”. Ancora “detenuto”, ancora “blindato”, sempre presente sul fronte della lotta radicale al sistema. Romano trapiantato a Milano, proviene dai ranghi …

11.2.51, nasce Nicolò De Maria, ‘giapponese’ della W. Alasia Leggi tutto »

A Genova, il 25 gennaio 1980, un commando attacca un’auto dei Carabinieri ad Albaro. I brigatisti rossi uccidono, con numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi a distanza ravvicinata, due militari e ne feriscono uno. Le vittime sono il colonnello Emanuele Tuttobene, …

25.1.80, Genova. Attacco ai Carabinieri: due morti, un ferito Leggi tutto »

Della prima tragedia di via Fracchia, l’omicidio Rossa, sindacalista e quadro dell’intelligence del Pci ucciso dalle Br, il professore Sergio Luzzatto si è occupato in due appassionati volumi. Il primo centrato sulla vittima, “Giù in mezzo agli uomini“. Il secondo, …

Omicidio Rossa, Luzzatto: la migliore spiegazione è delle Br Leggi tutto »

Sergio Luzzatto, nel suo formidabile “Dolore e furore”, storia sociale della colonna genovese della Br, ricostruisce la prima azione politica. Il sequestro del manager Ansaldo, Vincenzo Casabona. Un anno prima aveva licenziato per assenteismo uno dei fondatori della colonna, Giuliano …

22.10.75 Genova: sequestro lampo br del manager Vincenzo Casabona Leggi tutto »

Fin dai primi anni Settanta i malavitosi dei vari quartieri di Roma continuano a trovarsi all’Alberone, dalle parti di via Appia Nuova e via Tuscolana, ma senza il colpo d’ala che permetta il decollo in banda. I più in vista …

28.9.84. Ucciso Toni Chicchiarelli, un gigante del falso e delle rapine Leggi tutto »

Nel carcere di Pianosa, Salvatore Cinieri (in alto a sinistra), è ucciso a coltellate dal detenuto comune Salvatore Farre Figueras.  E’ uno spagnolo, condannato a 30 anni di reclusione per l’omicidio dei due carabinieri a Moncalieri. Diventerà un killer delle …

27.9.79: ucciso in carcere Salvatore Cinieri. Una vendetta sbagliata Leggi tutto »